John Deere amplia la sua offerta di attrezzature compatte con l'introduzione del sistema antivibrazioni del sottocarro per la pala cingolata compatta 333G.

Progettato per ridurre le vibrazioni della macchina e aumentare il comfort dell'operatore, il sistema antivibrazioni del sottocarro è stato creato nel tentativo di contrastare l'affaticamento dell'operatore e migliorare l'esperienza d'uso.
"In John Deere, ci impegniamo a migliorare l'esperienza dei nostri operatori e a creare un cantiere più produttivo e dinamico", ha affermato Luke Gribble, Solutions Marketing Manager, John Deere Construction & Forestry. "Il nuovo carro antivibrante rispetta questo impegno, offrendo una soluzione per aumentare il comfort e, di conseguenza, le prestazioni dell'operatore. Migliorando l'esperienza dell'operatore, contribuiamo a massimizzare la produttività e la redditività complessive in cantiere".
La nuova opzione del sottocarro mira a migliorare il funzionamento della macchina, aiutando gli operatori a rimanere concentrati sul lavoro da svolgere.
Le caratteristiche principali del sistema antivibrazioni del sottocarro includono un sottocarro isolato, rulli del carrello, punti di ingrassaggio aggiornati, scudo di protezione del tubo idrostatico e isolatori in gomma.
Grazie all'utilizzo di sospensioni antivibranti nella parte anteriore e posteriore del telaio cingolato e all'assorbimento degli urti tramite isolatori in gomma, la macchina garantisce una guida più fluida per l'operatore. Queste caratteristiche consentono inoltre alla macchina di viaggiare a velocità più elevate trattenendo il materiale e di flettersi verso l'alto e verso il basso, creando un'esperienza più confortevole per l'operatore, contribuendo in definitiva a ridurne l'affaticamento.


Data di pubblicazione: 12-11-2021